Adattamento italiano del modulo lib_locations.i della ALAN Standard Library v2.1, © Anssi Räisänen, Artistic License 2.1. Ad opera di Tristano Ajmone, © 2018, Artistic License 2.1.

Introduzione

Questo modulo della libreria, dedicato ai luoghi, definisce:

  • Le direzioni cardinali predefinite (implementate come EXIT).

  • Il limbo, un luogo in cui poter collocare oggetti e attori che si vuole rimuovere dal gioco.

  • Tre classi di luoghi specializzate:

    1. stanza — per locali d’interno.

    2. luogo_esterno — per aree all’esterno.

    3. luogo_buio — per luoghi privi di illuminazine propria.

  • Due regioni contenitore per fornire attributi e comportamenti condivisi da tutti i luoghi in esse contenuti:

    1. esterno — contiene tutte le stanze.

    2. interno — contiene tutti i luoghi esterni.

Infine, aggiunge ad ogni luogo (location) i seguenti attributi numerici:

  • visitato

  • descritto

che fungono da variabili contatore per il numero di volte che ciascun luogo è stato visitato dal giocatore e a lui descritto, rispettivamente.

Il LIMBO e le direzioni predefinite

Il limbo è un luogo speciale, definito dalla libreria con duplice scopo:

  1. Mettere a disposizione un non-luogo in cui poter parcheggiare tutte le istanze che si vogliono fare sparire dal gioco.

  2. Definire le direzioni di spostamento predefinite.

Siccome Alan non consente la creazione o la distruzione dinamica di instanze durante il gioco, l’unico modo per poter far sparire di scena un’instanza è collocarla in un luogo a cui il giocatore non potrà aver accesso — ossia, il limbo.

Quanto alla definizione delle direzioni predefinite, Alan non dispone di una classe speciale per le direzioni, né definisce alcuna direzione predefinta; Alan estrae la lista delle direzioni dalle varie occorrenze di EXIT nel sorgente dell’avventura. Per questo motivo, la libreria definisce le direzioni standard sull’istanza di luogo limbo:

THE limbo ISA LOCATION
  EXIT
    nord,
    sud,
    est,
    ovest,
    nordest,
    sudest,
    nordovest,
    sudovest,
    su,
    giù,
   'in', --> per "dentro" (sinonimo)
    fuori

    TO limbo.
END THE limbo.

Le direzioni definite nel blocco EXIT del limbo saranno riconosciute come comandi di direzione in tutti i luoghi dell’avventura — se esse saranno praticabili o meno dipenderà dalla loro presenza nella definizioni di EXIT del luogo in cui si trova il giocatore, ma il comando di direzione verrà sempre riconisciuto come tale.

Il limbo definisce un’unica EXIT che contiene tutti i nomi delle direzioni predefinite e che porta al limbo stesso. Questo escamotage serve solo a informare Alan dei nomi delle direzioni. Dato che il giocatore non dovrebbe mai finire nel limbo, creare uscite che puntano al luogo di partenza non rappresenta un problema, bensì uno stratagemma.

Direzioni predefinite

Oltre alle direzioni predefinite sul limbo, la libreria definisce anche dei sinonimi comuni per esse, che includono sintassi alternative e comandi brevi:

SYNONYMS
    nest    = nordest.
    sest    = sudest.
    novest  = nordovest.
    sovest  = sudovest.
    sopra   = su.
    giu     = giù.

Dovrei implementare in come sinomimo di dentro?

In molti verbi i due termini sono equivalenti — e.s. “guarda nella/dentro la scatola”, “entra in/dentro casa”. Devo valutare se potrebbero esserci verbi per i quali questo non vale — e.s. “scrivi in calce” — e se tali occorrenze giustificherebbo non utilizzare un sinonimo e lasciare invece all’autore il compito di definire sintassi alternative.

La ragione per cui non è stato possibile definire le direzioni brevi classiche n, e, s, o, ne, no, se, so è dovuto al fatto che alcune di esse avrebbero conflitto con altri identificativi definiti altrove:

eest

ignorato dal parsing dei comandi poiché e è una “noise word”.

asu

causerebbe conflitti con la preposizione a.

nonordovest

in conflitto con la sintassi del verbo rispondi_No.

sottogiù

in conflitto con la sintassi “guarda sotto”.

Ragion per cui si è preferito adottare un sistema di abbreviazioni coerente, limitandone l’uso alle direzioni composite.

Alcune abbreviazioni comunemente utilizzate in altri sistemi IF sono state qui omesse poiché potrebbero confliggere con sostantivi utilizzati nelle varie avventure — e.s. basso/alto, che potrebbero essere utilizzati come aggettivi, e.s. “l’uomo alto” — o perché giudicate di scarsa importanza (e.s. b per giù).

Tabella direzioni predefinite

La seguente tabella riassume tutte le direzioni predefinite dalla libreria:

DIREZIONE SINONIMI

nord

sud

est

ovest

nordest

nest

sudest

sest

nordovest

novest

sudovest

sovest

su

sopra

giù

giu

dentro

fuori

TODO

Questa sezione contiene l’elenco delle cose da fare per ultimare l’adattamento italiano del modulo dei luoghi.

Check-list generale

Lista della spesa per le varie cosucce da fare:

Check-list per Doxter

Finisci di trasformare commenti in documentazione Doxter:

  • Doxterizza Il 'LIMBO' e Le Direzioni Cardinali Predefinite.

  • 2. Location classes ROOM and SITE:

    • Traduci.

    • Doxterizza.

  • 3. Dark locations:

    • Traduci.

    • Doxterizza.

  • Doxterizza Gli Attribuiti VISITATO e DESCRITTO.